Vieni a Gesù, Lui aiuta – parte 2

In questo tema sentiremo la storia di Gesù e dei farisei. I farisei volevano apparire molto buoni, ma Gesù vuole che siamo veri e genuini.

Resources

Gesù e i farisei

Music video: Le vie del Signore 398 Sono così felice di aver trovato Gesù.

Coloring pages

Altro sul tema

Gesù amava la gente e voleva insegnare loro a osservare la parola di Dio. Parlava la parola di Dio con forza, perché viveva la Parola. Ai farisei che vivevano in quel periodo, però questo non piaceva.

I farisei venivano considerati come uomini santi molto importanti, che si preoccupavano che il popolo d’Israele osservasse le leggi di Dio. I farisei avevano letto più di tutti nelle scritture e avrebbero dovuto sapere tutto su Dio. Ma Gesù sapeva che era falso. «Ipocriti, nido di vermi», li chiamava. Gesù era il figlio di Dio e conosceva Dio. Gesù per questo sapeva che il modo in cui i farisei si comportavano e usavano il potere nei confronti dei giudei, era esattamente l’opposto di ciò che voleva Dio. Non era un modo santo e puro. Non avevano capito nulla di come fosse Dio e di come volesse che fossero le persone.

Gesù non si preoccupava di non piacere ai farisei o che pianificassero di ucciderlo. Usò tutto il tempo per parlare la parola di Dio e per insegnare alla gente a essere veri e genuini. Gesù disse: Colui che sente la mia parola e crede in colui che mi ha mandato, ha la vita eterna! E dei farisei dice: Come potete credere, voi che volete avere l’onore l’uno dell’altro e che non cercate l’onore del Dio unico?

Quello che possiamo imparare da questa storia è che l’ipocrisia – cioé pretendere – è molto dannosa per noi stessi. Dio vuole che siamo veri e genuini e che non pretendiamo di essere qualcosa di diverso, migliori di quanto siamo in realtà. Dio vede il cuore e sa tutto. Ama tutti coloro che hanno un cuore puro e buono.

Consigli per organizzare una riunione di scuola domenicale locale

Raccomandiamo di seguire il programma spiegato per il tema 1. È bello avere qualcosa di fisso che i bambini riconoscono e sarà più facile guidare la scuola domenicale se si segue uno schema fisso

1. Benvenuto – presentazione del tema

3 minuti

2. Breve canzone – una che conoscono

2 minuti

3. Film

Ca 5 minuti

4. Conversazione, dove anche i bambini possono chiedersi cose, fare domande e partecipare.

Max 10 minuti

5. Canzone correlata al tema

2-3 minuti

6. Un’attività o gara/quiz

Lunghezza a seconda del tipo di attività, ma non troppo lunga.

7. Ringrazimento per oggi

1 minuto

Lunghezza massima attività

Max 25 minuti

Domande per la conversazione

Versetti della Bibbia sul tema:

Giovanni 5,44 Come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli altri e non cercate la gloria che viene da Dio solo?

Ebrei 10,22 avviciniamoci con cuore sincero e con piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi di quell’aspersione che li purifica da una cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura.

Giacomo 4,8 Avvicinatevi a Dio, ed egli si avvicinerà a voi. Pulite le vostre mani, o peccatori; e purificate i vostri cuori, o doppi d’animo!